Gruppo di cosmologia osservativa del Dipartimento di Fisica, Universita' degli Studi di Milano
Divulgazione » archivio 2013
16 Dicembre - Liceo Scientifico Pio XII, Sondrio - A. Mennella - "L'alba dell'universo vista da Planck"
6 Dicembre - Liceo Don Gnocchi, Carate Brianza (MB)- M. Tomasi - "Cosmologia e CMB" / "Il satellite Planck"
28 Novembre - Fondazione Bernareggi, Bergamo - M. Bersanelli e L. Giagnoni - ''Lettera a Cristina di Lorena'' di Galileo Galilei (ciclo “le città invisibili, maestri e culture in dialogo”)
20 Novembre - Liceo Luzzago, Brescia - M. Tomasi - "A che tante facelle?"
15 Novembre - San Luigi M, Saronno (VA) - D. Maino - “Osservare il cielo: bellezza e mistero"
15 Novembre - Roma (promosso da Roma Capitale, Planetario e Museo Astronomico, Assessorato alla Cultura, USA Embassy, Centro Culturale di Roma) - M. Bersanelli - ''Missione Planck: verso l’alba del tempo''
30 Ottobre - Liceo Carrel, Milano - A. Mennella - "Figli delle stelle - il cielo sopra e dentro di noi"
27 Settembre - Milano, La Notte dei Ricercatori - S. Donzelli - AstroQuiz
6 Settembre - Napoli - A. Mennella - "Il cosmo visto da Planck"
24 Luglio - Osservatorio di St. Barthelemy (AO) - A. Mennella - "Il cosmo visto da Planck" - Nell'ambito della scuola estiva di astronomia
14 Giugno - Centro Culturale di Firenze - M. Bersanelli - “L’alba dell’Universo. I risultati del satellite Planck”
7 Giugno - Liceo "La Traccia", Calcinate (BG) - M. Tomasi - "Il progetto Planck: alla scoperta del Big Bang
6 Giugno - Civico Planetario Hoepli, Milano - A. Mennella - "Universo e dintorni - uomini, scoperte e frontiere della cosmologia moderna"
12 Luglio - Eraclea Mare (VE) - D. Maino - “Osservare il cielo: bellezza e mistero"
7 Maggio - Liceo Carrel, Milano - A. Mennella - "L'Universo visto da Planck"
6 Maggio - Cineteatro Grassi, Tradate (VA) - S. Donzelli - "L'Universo primordiale di Planck" (conferenza per il Gruppo Astronomico Tradatese)
29 Aprile - Collegio S. Alessandro, Bergamo - M. Tomasi - "All'origine del tempo: il satellite Planck"
12 Aprile - Genova (promosso da Ministero dell’Istruzione dell'Università e della Ricerca, Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria) - M. Bersanelli - “...E quindi uscimmo a riveder le stelle. Incontrare la scienza in compagnia di Dante”
11 Aprile - Dipartimento di Fisica (UniMi) - "L'alba dell'Universo, I primi risultati cosmologici del satellite Planck" link
10 Aprile - Centro Culturale di Milano ed Euresis - M. Bersanelli, Malcom Longair, A. Mennella, M. Franchini, C. Franceschet - “Missione Planck. L'universo come non lo avete mai visto”
2 Aprile - Scuola Nuova Terra, Buccinasco (MI) - D. Maino - “Osservare il cielo: bellezza e mistero"
22 Marzo - Auditorium "Fondazione Lombardia per l'Ambiente", Seveso - M. Tomasi - "La nostra Galassia" (conferenza nell'ambito della rassegna "Scienza a Seveso")
9 Gennaio - Liceo don Gnocchi, Carate Brianza (MB) - M. Tomasi - "Introduzione alla cosmologia"