Gruppo di cosmologia osservativa del Dipartimento di Fisica, Universita' degli Studi di Milano
Divulgazione » archivio 2011
5 Dicembre - Sondrio, Università UniTre, - A. Mennella - "Il dialogo infinito"
24 Novembre - Sondrio - M.Tomasi - "Protesi verso il cielo"
24 Maggio - Dipartimento di Fisica (UniMi), Olimpiadi della fisica - S. Donzelli - "In viaggio con Planck verso l'origine dell'Universo"
13 Maggio - Liceo Fantoni, Clusone (BG) - M.Tomasi - "Alle origini dell'Universo: il satellite Planck"
13 Maggio - Sondrio - D. Maino - “Verso l’origine del tempo e dello spazio: primi risultati del satellite Planck”
13 Maggio - Centro Culturale di Firenze - M. Bersanelli - “Verso l’alba del tempo: ultime osservazioni del satellite Planck sulla nascita dell’universo”
10 Maggio - Berbenno (BG) - D. Maino - “Verso l’origine del tempo e dello spazio: primi risultati del satellite Planck”
8 Maggio - Cernusco S.N. (MI) - D. Maino - “Verso l’origine del tempo e dello spazio: primi risultati del satellite Planck”
8 Aprile - Centro Culturale Péguy, Recanati - M. Bersanelli - “A che tante facelle? Alla scoperta dell'universo con il satellite Planck”
7 Aprile - Centro Culturale di Milano - D. Maino, A. Mennella, M. Bersanelli con M. Franchini - "Missione spaziale Planck. I primi risultati"
31 Marzo 2012 - Dipartimento di Fisica dell'Università degli Studi di Milano - A. Mennella - "Occhiali a microonde per studiare il passato"
26 Marzo 2012 - Civico Planetario U. Hoepli di Milano - A. Mennella - "Planck, perché? Soprattutto, per chi?"
21 Marzo - Dipartimento di Fisica (UniMi) - "In viaggio con Planck, Prima tappa verso l'origine dell'Universo" link
19 Marzo - Cambiago (MI) - D. Maino - “Verso l’origine del tempo e dello spazio: l’avventura del satellite Planck”
18 Marzo - Civico Planetario U. Hoepli di Milano - A. Mennella e D. Maino - "Planck - Prima tappa verso l'alba del tempo L'universo vicino e lontano visto a microonde"
16 Marzo - Scuola media Kennedy, Brugherio (MB) - S. Donzelli - "I mille colori dell'astronomia"
25 Febbraio - Sala parrocchiale, Cassano d'Adda (MI) - M. Tomasi - "Storia della cosmologia: dai greci al satellite Planck"
19 Febbraio - Officine Grandi Riparazioni, Torino - M. Bersanelli - “L’evoluzione dell’immagine dell’Universo, da Galileo alla Missione Planck” (Ciclo di Conferenze in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia)
12 Febbraio - Liceo Scientifico G. Oberdan, Trieste - A. Mennella - "Universo e dintorni - uomini, scoperte e frontiere della cosmologia moderna"
13 Gennaio - Centro culturale Papa Giovanni XXIII (Seriate) - M. Tomasi - "Storia della cosmologia: dai greci al satellite Planck"