Gruppo di cosmologia osservativa del Dipartimento di Fisica, Universita' degli Studi di Milano
Divulgazione » archivio 2007-2008
2008
13 Dicembre - Istituto Superiore di Studi Medievali, Ascoli Piceno - M. Bersanelli - "L’universo di Dante e la scienza moderna" (ciclo "Lecturae Francisci, Lecturae Dantis")
7 Dicembre - Caponago (MB) - D. Maino - “L’uomo di fronte al cosmo”
27 Luglio - Parrocchia di S. Antonio, Lonno (BG) - M. Tomasi - "Viaggio nel tempo tra la terra e il cielo"
23 Giugno - Concorezzo (MI) - A. Mennella - "Un'isola nel cosmo - La Via Lattea agli occhi della scienza"
17 Aprile - Università di Trento - A. Mennella - "Imaging the first light - la missione spaziale ESA Planck"
17 Marzo - Liceo scientifico S. Lorenzo, Novara - A. Mennella - "Figli delle stelle - il cielo sopra e dentro di noi"
21 Febbraio - Liceo Galilei, Caravaggio (BG) - M. Tomasi - "Studiare l'Universo con il satellite Planck"
1 Febbraio - Liceo scientifico Einstein, Milano - A. Mennella - "Approfondimenti di cosmologia"
24 Gennaio - Liceo scientifico Einstein, Milano - A. Mennella - "Universo e dintorni - uomini, scoperte e frontiere della cosmologia moderna"
2007
10 Novembre - Università del Piemonte Occidentale, Novara - A. Mennella - "Un'isola nel cosmo - la Via Lattea agli occhi della scienza"
15 Ottobre - Teatro Eliseo, Roma - M. Bersanelli e John Barrow - “La grandezza dell’universo” (ciclo “La parola contesa” condotto da Giancarlo Bosetti)
15 Ottobre - Liceo scientifico Antonelli, Novara - A. Mennella - "Universo e dintorni - uomini, scoperte e frontiere della cosmologia moderna"
6 Settembre - Università degli Studi di Pavia - M. Bersanelli - “La scoperta scientifica come avventura umana” (intervento al “Festival Dei Saperi”)
11 Agosto - Trieste - A. Mennella - "Universo e dintorni - uomini, scoperte e frontiere della cosmologia moderna"
5 Luglio - Verona - D. Maino - “A che tante facelle? La via lattea tra scienza, storia ed arte”
17 Aprile - Ferrara - D. Maino - “Dalla via lattea ai confini dell’Universo”
26 Marzo - Spazio Oberdan, Milano - M. Bersanelli - “La fisica dello spazio” (Vedere la Scienza Festival)
24 Febbraio - Como - D. Maino - “A che tante facelle? La via lattea tra scienza, storia ed arte”
22 Febbraio - Opera Edimar (PD) - D. Maino - “L’uomo di fronte al cosmo"
12 Febbraio - Trento - D. Maino - “A che tante facelle? La via lattea tra scienza, storia ed arte”
2 Febbraio - Istituto Superiore Martin Luther King, Muggiò (MB) - D. Maino - “L’uomo di fronte al cosmo"
22 Gennaio - Venezia - D. Maino - “A che tante facelle? La via lattea tra scienza, storia ed arte”