Gruppo di cosmologia osservativa del Dipartimento di Fisica, Universita' degli Studi di Milano
Divulgazione » archivio 2005-2006
2006
11 Dicembre - Scuola La Zolla (MI) - D. Maino - “L’universo e noi"
6 Novembre - tavola rotonda al Festival della Scienza di Genova 2006. Facoltà di Architettura - M. Bersanelli - "Scienza ed educazione”
24 Novembre - Gallarate (VA) - D. Maino - “A che tante facelle? La via lattea tra scienza, storia ed arte”
10 Novembre - Libreria Feltrinelli, Milano - A. Mennella - "Universo e dintorni - Uomini, scoperte e frontiere della cosmologia moderna"
10 Novembre - Scuola S. Cuore (MI) - D. Maino - “A che tante facelle? La via lattea tra scienza, storia ed arte”
15 Ottobre - BergamoScienza - M. Bersanelli - “Curiosità e meraviglia: così la scienza conosce”
5 Ottobre - Sesto San Giovanni (MI) - D. Maino - “A che tante facelle? La via lattea tra scienza, storia ed arte”
6 Settembre - St. Moritz (Svizzera) - D. Maino - “L’uomo di fronte al cosmo”
8 Giugno - Liceo La Traccia, Calcinate (BG) - M. Tomasi - "Il modello cosmologico standard"
29 Marzo - Torre Boldone (BG) - M. Tomasi - "Il modello cosmologico standard"
2005
1 Aprile - Calcinate (BG) - D. Maino